Kairos Asset Management è la soluzione software ideata per gestire tutti i processi inerenti alle attività tecnico-manutentive, ottimizzare i costi e accrescere la competitività aziendale.
Consente una gestione totalmente distribuita delle attività agevolando l’accesso di tutte le figure coinvolte (Manager, Clienti, Operatori e Fornitori). La fruibilità Web e mobile consente una gestione delle manutenzioni semplice ed efficace in qualsiasi luogo.
Grazie ad una interfaccia semplice e web, Kairos Asset Management massimizza la User Experience. Modalità di navigazione e funzioni di consultazione estremamente intuitive lo rendono una piattaforma facile da usare.
Abilitando tecnologie IOT, connette risorse tecniche e asset e restituisce una visualizzazione real-time dei dati provenienti dai sensori installati sugli oggetti che consentono di prevenire guasti e malfunzionamenti.
Modulare e scalabile, è lo strumento ideale per le aziende che hanno la necessità di mantenere assets ad alto valore: macchinari, impianti, infrastrutture di fabbriche ed edifici.
Con Kairos AM puoi:
Garantisce una completa codifica degli assets aziendali con dati generali, dati tecnici dati di ubicazione (con Geolocalizzazione), immagini e documenti esterni (es. Manuali tecnici). La stampa del QrCode o del BarCode facilita la fase di censimento.
Consente la gestione delle richieste di manutenzione a guasto.Tramite interfaccia Web o applicazione mobile, è possibile creare richieste dettagliando Data, priorità, entità, richiedente e allegare fotografie a supporto.
Scadenzario interattivo degli interventi di manutenzione che raccoglie e genera automaticamente interventi programmati a frequenza temporale o quantitativa, a guasto (RIM) e le relative schede di gestione.
Consente di assegnare uno o più interventi di manutenzione direttamente dallo scadenzario. L’operatore abilitato potrà generare rapporti di intervento di manutenzione assegnando gli stessi a fornitori esterni o a personale interno qualificato.
Consente la gestione anagrafica delle parti di ricambio, la correlazione con fornitori ed i listini prezzi. È possibile codificare differenti magazzini su cui allocare le parti di ricambio, integrando anche sistemi di terze parti per il caricamento delle anagrafiche.
Consente il controllo degli interventi gestiti da personale interno e da fornitori esterni durante tutto il ciclo di vita, fino alla loro chiusura. Il sistema dispone di adeguate interfacce (basate su metodo Kanban) per un efficace presidio del processo.
Consente un’agevole codifica dei fornitori abilitati alla manutenzione e loro qualifica grazie alla gestione di documentazione (es. DURC) e scadenzari.
I fornitori accedendo alla loro area riservata Web posso consultare i propri dati anagrafici e gestire tutti gli interventi di manutenzione e relativa documentazione.
Consente la gestione dei contratti con fornitori di servizi differenziandoli per indirizzo di intervento. E’ possibile predefinire costi fissi, variabili o a canone e gestire una configurazione mista (flate e variabile). Il sistema supporta le attività di controllo e revisione periodica delle condizioni.
Grazie alla propria dashboard, consente la definizione e gestione di indicatori di performance personalizzati in grado di misurare il processo e fornire utili informazioni ai responsabili funzionali.
La selezione, qualifica e monitoraggio sono attività necessarie al fine di garantire la qualità delle prestazioni affidate a personale esterno. Qualifica in modo organizzato i contatti. Rendi snella ed efficace la comunicazione e la collaborazione con i fornitori esterni abilitati alla manutenzione.
Kairos Asset Management è stata la scelta di JMG Cranes S.p.a.
Scopri come JMG Cranes, società leader nella produzione di gru semoventi elettriche a batteria, ha reso efficiente e affidabile il processo di gestione delle manutenzioni.